Surprise Me!

Halloween, la paura fa 90? No, molto di più (di fatturato)

2014-10-31 2 Dailymotion

Nata come celebrazione pagana, diventata ricorrenza cristiana per ricordare i morti, Halloween è oggi una festa per gli affari. A dirlo sono le cifre “da paura”: negli Stati Uniti le previsioni di fatturato di quest’anno superano i 7 miliardi di dollari. Tra costumi di dubbio gusto, come quelli ispirati al virus Ebola, e dolcetti per i bambini, ogni famiglia spenderà in media 125 dollari.<br /><br />“Ultimamente Halloween punta molto sulla clientela adulta”, spiega Kody Hadrick, gestore del negozio di costumi Abracadabra a New York. “Nel settore si dice che un sacco di negozietti stiano chiudendo i reparti per bambini perché non riescono ad aumentare i margini di profitto”.<br /><br />A spingere i numeri di quest’anno, spiegano gli analisti, soprattutto il fatto che Halloween cada di venerdì. “Ehi, se si decide di farlo, bisogna farlo bene!”, commenta un cliente del negozio. “Credo – dice un altro – che per essere bello, un costume debba essere originale. L’anno scorso mi sono vestito da suora incinta. Insomma, deve avere una certa classe”.<br /><br />Il fenomeno, grazie ai film di Hollywood, alle serie televisive americanne e ad Internet, è ormai diventato planetario. In Italia la spesa per Halloween dovrebbe superare i 300 milioni di euro, ma è soprattutto nel Regno Unito che le feste a tema horror fanno furore. Secondo il “The Guardian”, gli esercenti dovrebbero incassare ben 330 milioni di sterline, un bel passo avanti rispetto al 2001, quando la cifra si fermava a 12 milioni.

Buy Now on CodeCanyon