Primi segnali di disgelo tra Cina e Giappone, divisi sulla sovranità delle isole Senkaku-Diaoyu.<br /><br />Durante i lavori preparatori del vertice Apec, che si apre lunedì a Pechino, i rappresentanti diplomatici dei due Paesi hanno annunciato un prossimo incontro bilaterale tra il premier giapponese Shinzo Abe e il presidente cinese Xi Jinping.<br /><br />L’obiettivo è mettere da parte i contrasti sulle isole contese nel Mare Cinese orientale, per tornare a cooperare su questioni di interesse regionale, in particolare relative alla sicurezza.<br /><br />Una formula che permette ai dirigenti di entrambi i Paesi di salvare la faccia, disinnescando al tempo stesso un contenzioso che minacciava di degenerare in schermaglie tra le rispettive forze armate.<br /><br />In attesa dell’apertura del vertice, dove si confronteranno diversi progetti concorrenti per creare zone di libero scambio tra i Paesi di Asia e Pacifico, Pechino ha imposto la chiusura di fabbriche e limitato la circolazione dei veicoli a motore, per ridurre l’inquinamento atmosferico.