Il progetto è intitolato "La fabbrica dell’orrore" e punta ad offrire ai ragazzi di oggi gli strumenti necessari per comprendere ed interpretare uno dei periodi storici più oscuri e tormentati della recente storia italiana, attraverso un dialogo diretto con illustri esponenti della cultura, della politica, della magistratura e del giornalismo.