http://www.pupia.tv - Brisbane. Lungo incontro, a margine del G20 di Brisbane, tra il premier Matteo Renzi ed il presidente russo Vladimir Putin. Al centro del colloquio - secondo quanto si apprende - la situazione in Ucraina, in Libia ed in Siria. E, ancora, il recente incontro di Milano in occasione del vertice Asem. Ma il presidente del Consiglio ha avuto anche un faccia a faccia informale con Obama, con cui ha parlato per diversi minuti nell’hall del centro eventi e congressi, poco prima di fare l’ingresso nella sala che ospita la tavola rotonda. <br /><br />Il presidente americano ha annunciato un contributo di tre miliardi di dollari al Fondo Internazionale per aiutare i paesi più poveri ad affrontare gli effetti del cambiamento climatico. “Se gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo, anche il mondo lo può fare”, ha aggiunto Obama. <br /><br />Renzi - dopo lo scambio di battute con il premier indiano Narendra Modi - ha detto che “l’Italia farà tutto ciò che è necessario” per i marò ma bisogna “evitare le polemiche con l’India”. Il premier italiano incontrerà domenica mattina il presidente della commissione Ue, Jean Claude Juncker, a margine dei lavori del G20. Si tratterà del primo incontro dopo le recenti tensioni ed il botta e risposta a distanza. Juncker ha già visto la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Francois Hollande e forse vedrà anche il primo ministro Gb, David Cameron. <br /><br />Sul semestre di presidenza italiano del Consiglio europeo Renzi ha spiegato: “L'Italia viene da tre anni molto difficili, restiamo in campo negativo e dobbiamo a tutti i costi tornare a crescere, cominciando dall'occupazione Tuttavia i nostri partner sono impressionati dall'elenco delle riforme che vogliamo fare. In Italia non ci siamo limitati a cambiare governo ma stiamo provando a cambiare passo e sono sicuro che i risultati arriveranno». E poi ha aggiunto: «Tutti sono d'accordo sulla necessità di un cambio di passo in Europa, ma noi dobbiamo fare la nostra parte con le riforme”.<br /><br />Al suo arrivo in Australia, sabato mattina (in Italia venerdì sera), aveva detto che “l’unica strada oggi è tornare a discutere di crescita e non solo di rigore”. (15.11.14)