La polizia cinese ha fermato una ottantina di manifestanti a Hong Kong, nel corso dello sgombero del quartiere Mongkok, teatro da due mesi di una protesta studentesca.<br /><br />Gli agenti hanno usato per la prima volta un liquido urticante spruzzato dall’alto, il cui effetto lacrimogeno è del tutto analogo a quello causato dai gas.<br /><br />Dopo la sospensione dei dialogo con i manifestanti, un mese fa, il governo ha rifiutato ogni confronto e si è dato come obiettivo lo sgombero di tutti e tre i presidi ancora in atto.<br /><br />Gli studenti – che in alcuni momenti hanno mobilitato oltre centomila persone – chiedono una riforma della legge elettorale che consenta la partecipazione democratica al voto, esigendo anche le dimissioni del primo ministro e del capo della polizia.
