Il Parlamento svizzero ha eletto Simonetta Sommaruga alla presidenza di turno della Confederazione elvetica per il 2015. Socialdemocratica, nella squadra di governo dal 2010, l’attuale Ministra della della giustizia e della polizia rimarrà in carica per un anno e sostituirà l’attuale presidente Dieter Burkhalter. <br /><br /> Elezione della Presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga e del Vice-presidente Johann N. Schneider-Ammann pic.twitter.com/XUciLTB68I— Parlamento svizzero (@chparlamento) 3 Dicembre 2014<br /><br /> “Fin da ora la gente mi si avvicina e mi ferma per strada o al supermercato per chiedermi di difendere la nostra democrazia diretta – ha detto Simonetta Sommaruga nel discorso tenuto in Parlamento subito dopo il voto -. Durante il mio anno alla Presidenza insisterò su questo tema in particolare per assicurarmi che sia inserito fra quelli da affrontare in via prioritaria”. <br /><br /> Simonetta Sommaruga e i dilemmi della democrazia diretta. Ritratto della nuova presidente della Confederazione. http://t.co/V5JBX6lhiD— swissinfo.ch (@swissinfo_it) 3 Dicembre 2014<br /><br /> E proprio nel frequente ricorso alla democrazia diretta che caratterizza il sistema elvetico, gli elettori hanno pochi giorni fa respinto per referendum la limitazione dell’immigrazione ad una quota dello 0,2% della popolazione. Il principio era però stato approvato nella sostanza da una precedente consultazione. Facile quindi che il dossier finisca per esplodere sulla scrivania della nuova Presidente.