Surprise Me!

Il cane potrà vivere quanto l'uomo?

2014-12-04 13 Dailymotion

Da oltre 10 mila anni è il miglior amico dell’uomo ma la grande differenza nelle attese di vita fra uomo e cane non consente a questa amicizia di essere duratura. Adesso pero’ due università di Washington stanno cercando di allungare la vita ai cani.<br /> I ricercatori Matt Kaeberlein e Daniel Promislow procedono a test per vedere se la rapamicina, farmaco usato sull’uomo per i trapianti di organi puo’ allungare la vita ai cani.<br /><br /> MATTHEW KAEBERLEIN, RICERCATORE:“Non si tratta solo di estendere la vita in sè ma di abbattere il declino delle funzionalità del corpo cosa che avviene con la Rapamicina, la funzionalità cardiaca migliora, si è piu’ refrattari al tumore anche le capacità immunitarie sono migliorate, la funzione cognitiva migliora”.<br /><br /> La Rapamicina è un antibiotico macrolide prodotto da un ceppo di Streptomyces individuato sull’isola di Pasqua che ha come target l’enzima mTOR, coinvolto nei processi biochimici che regolano la crescita cellulare e la sopravvivenza.<br /><br /> MATTHEW KAEBERLEIN, RICERCATORE:<br />“Questo è un approccio molto piu’ efficace per la tutela della salute rispetto al fatto di attendere che gli individui siano malati e vengano curati”.<br /><br /> Promislow sostiene che oltre a tentare di allungare la vita ai cani il test ha altre importanti giustificazioni scientifiche.<br /><br /> DANIEL PROMISLOW, RICERCATORE:<br />“Uno degli elementi piu’ straordinari relativi ai cani è le loro grandissime varietà rispetto alle altre specie. Basta mettere vicini un Alano e un a Chihuahua ed anche un bambino puo’ dire che sono diversissimi”.<br /><br /> Questa varietà fa si che i cani siano il terreno biologico perfetto per il test e si pensa possa dare ai ricercatori il banco di prova ideale per verificare<br /> l’efficacia della rapamicina in un cosi’ ampio spettro di diversità genetica.

Buy Now on CodeCanyon