http://www.videoandria.com <br />► Seguici su Facebook! » http://goo.gl/PpL4xY « <br />► Seguici su Twitter! » http://goo.gl/ko9PAx « <br />► Iscriviti al nostro canale! » http://goo.gl/LaCpB3 « Grande partecipazione di pubblico per la prima serata della 5^ edizione del Festival di Musica Classica “Farinelli” di Andria. Ad esibirsi il M° Nicola Frisardi (direttore del Festival) con il recital pianistico "Napoli, Capitale Musicale Europea del ‘700″. Il pubblico presente ha potuto ascoltare le musiche di Scarlatti, Cimarosa, Martucci, Paradisi, Chopin e Liszt all'interno della Chiesa restaurata di San Domenico (sita nel centro storico della città). Nel video alcuni momenti del recital. Qui sotto i successivi appuntamenti: <br /> <br />Domenica 14 dicembre <br />Concerto lirico “Dal Barocco al Romanticismo” con Francesca Asporomonte, soprano, Jacopo Raffaele, clavicenbalo e pianoforte. Musiche di Monteverdi, Corelli, Haendel, Verdi, etc. <br /> <br />Lunedì 15 dicembre <br />“Realtà e talenti Bat” con Simone Losappio, pianoforte, Gioacchino Visaggi, violino, Ylenia Romanelli, canto. Musiche di bach, Tartini, Duarte, Sor, Mozart, Liszt, Ravel, Bozza. <br /> <br />Martedì 16 dicembre <br />Concerto Gospel Black & Blues di Amelia Milella con Orlando Johnson, voce solista. Musiche del repertorio Spirituals & Gospels <br /> <br />Mercoledì 17 dicembre <br />“Vienna meets Andria” con Luz Leskowitz, violino, Irina Yakirevich, pianoforte. Musiche di Schubert, Kreisler, Beethoven, Brahms, etc. <br /> <br />Giovedì 18 dicembre <br />Il “Belcanto” con violoncello & pianoforte con Giuseppe Carabellese, violoncello, Pietro Laera, pianoforte. Musiche di Brahms, Schumann, Paganini e Ciaikovskj. <br /> <br />Venerdì 19 dicembre <br />Concerto lirico “Proiezioni Farinelliane” con Giuseppe Altomare, baritono, Nicola Frisardi, pianoforte. Musiche di Tosti, Donizetti, De Falla, Massanet, Verdi etc. <br /> <br />Sabato 20 dicembre <br />“Chorus jazz Studio Orchestra” & Coro “Black & Blues” di Amelia Milella, con 2 voci soliste. Direttore Paolo Lepore. Duke Ellington 2. Messa sacra.