Surprise Me!

Piazza San Pietro ''illumina'' il natale: sostenibile e fraterno

2014-12-20 12 Dailymotion

Il natale è arrivato in Piazza San Pietro con l’accensione dell’albero proveniente dalla Calabria.<br /><br /> Alla presenza di fedeli e turisti sono state inaugurate le decorazioni delle feste, è stato aperto sotto l’obelisco il presepe realizzato dalla città di Verona e ispirato all’opera lirica.<br /><br /> Oltre trecento lampade ad alta efficienza hanno illuminato la cupola e la facciata della basilica di San Pietro, con un risparmio energetico del 70%. <br /><br /> ‘‘Il presepe è il simbolo della cristianità mentre l’albero è una tradizione profana che mette molta allegria ai bambini, quindi facciamo entrambe le cose”, dice una turista, Anna Bono.<br /><br /> “È una tradizione che unisce la famiglia durante le celebrazioni. La famiglia è unita nell’atto di decorare l’albero che ha un valore assolutamente simbolico”, dice Sabina Vargas che viene da Barcellona.<br /><br /> Nel corso della cerimonia il vescovo di Catanzaro, Mons. Vincenzo Bertolone, ha parlato della fraternità dei simboli natalizi. <br /><br /> Non solo il presepe, anche l’albero che – ha detto – “è simbolo del Natale di Cristo con le sue foglie verdi che sfidano l’inverno e sono segno della vita che non muore”.

Buy Now on CodeCanyon