http://www.pupia.tv - Napoli - Il 23 e il 24 gennaio si è svolta, a Città della Scienza di Napoli, ‘Job! Jamm’ a’ faticà’, la manifestazione organizzata dalla Regione Campania sulle politiche del lavoro.<br /><br />Mentre il Parlamento dibatte ancora sul Jobs Act, questa iniziativa vuole fare il punto sulle cose fatte e sulle cose da fare. Durante le due giornate, si confronteranno rappresentanti delle associazioni di categoria, della società civile e delle parti sociali, imprenditori, professionisti del mondo del lavoro, esponenti per i centri per l’impiego e delle agenzie interinali, esperti del settore, studenti e lavoratori che racconteranno la propria esperienza.<br /><br />Venerdì hanno aperto i lavori il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, e l’assessore al Lavoro, Severino Nappi. Le due giornate sono articolate in un susseguirsi di workshop tematici che affronteranno il tema del lavoro in tutte le sue sfaccettature.<br /><br />A concludere i due giorni di lavoro sarà, sabato alle 12.30, Severino Nappi che, in un’intervista realizzata a quattro mani da Carlo Puca e Klaus Davi, spiegherà il “Modello Campania”, i suoi risultati di una politica di coesione che può rappresentare un riferimento per il Paese. Dare un futuro alle eccellenze e puntare su un’occupazione di qualità, nella quale il lavoro e i lavoratori diventano la vera leva dello sviluppo e la marcia in più per la crescita. Farlo insieme alle parti sociali e al sistema produttivo sta consentendo e consentirà alla nostra Regione di guardare con fiducia ai prossimi anni. (23.01.15)