Circa 3.000 isole sono disseminate nel Mare interno di Seto, chiamato anche ‘il Mediterraneo del Giappone’. In questa puntata di Japan Life scopriremo alcuni loro tesori, come Naoshima, ‘l’isola dell’arte’. <br /><br /> Prima tappa è però il santuario shintoista di Itsukushima. Si tratta di una delle più celebri attrazioni turistiche del paese. Fin dall’antichità, l’isola di Miyajima era considerata un luogo sacro dello shintoismo. E ancora oggi mantiene questa sua aura di spiritualità. <br /><br /> Fra le sue perle, la porta galleggiante di Torii, di cui ci parla il prete shintoista Michinori Fukuda. <br /><br /> “Questa porta segnava l’ingresso in un luogo sacro – spiega a euronews -. Poiché il santuario di Itsukushima è situato su un’isola, un tempo chi lo visitava ci arrivava per mare e passava in barca la porta di Torii”. <br /><br /> Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, il santuario risale al XII secolo. Tutto lascia pensare che la zona ne abbia accolti altri fin da 600 anni prima. <br /><br /> “Poiché l’isola era considerata s