Tutto pronto nella Guyana Francese per il lancio sperimentale del mini-shuttle a cui l’Esa si affida per aprire la strada a una navetta tutta europea, in grado di operare un rientro a Terra.<br /><br /> Vega takes the challenge! #IXV is 2nd qual. & 4th overall flight for ESA’s small launcher http://t.co/w5815JSnrF pic.twitter.com/A9UPdhAjG4— ESA IXV (@esa_ixv) 10 Febbraio 2015<br /> <br /><br /> Costruita in Italia da Thales Alenia Space, la capsula IXV, Intermediate Experimental Vehicle, raggiungerà i 420 chilometri di altezza a bordo del razzo Vega, prima di “surfare” sull’atmosfera fino all’atteso “splashdown” in mare. <br /><br /> Tutta la storia della missione da 150 miliardi di euro, in un video dell’Agenzia Spaziale Europea. <br /><br /> <br /><br /> “La cosa importante da tenere a mente è che trattandosi di un volo sperimentale può accadere di tutto – dice il giornalista ed esperto di euronews, Jeremy Wilks -. Il motivo per cui è stato organizzato è che, nonostante le simulazioni, per raccogliere informazioni sulle procedure di r