http://www.pupia.tv - Roma - Dalle ore 9.30, presso la Sala della Regina di Montecitorio, si è svolto il Convegno "Fiducia e Innovazione" organizzato da Culture in collaborazione con l'Intergruppo Parlamentare per l'Innovazione Tecnologica. sono intervenuti in apertura dei lavori Paolo Coppola, dell'Intergruppo per l'Innovazione, e Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega agli Affari Europei.<br />Il convegno tratta il tema della fiducia e di come ricostruirla nelle relazioni tra istituzioni e cittadini, imprese e persone, scuola e studenti, salute, turismo. Nell'ultimo periodo si è parlato molto di crisi di fiducia, in Italia e nel resto del mondo, e si avverte forte la necessità di rinnovarla. La fiducia, infatti, rappresenta la precondizione per lo sviluppo dell'innovazione e della cultura digitale. I lavori del convegno partono dalla riflessione avviata in occasione del workshop del 20 novembre 2014, tenutosi presso la Camera dei deputati, di cui è possibile scaricare gli atti. (vai al pdf)<br />All'incontro hanno partecipato, tra gli altri, Antonio Nicita, Commissario AgCom, Cristiano Radaelli Commissario Straordinario Enit, Annamaria Testa, Docente di Linguaggi della Comunicazione dell'Università Bocconi, Giuseppe Coccon, Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali di Poste, Marco D'Orta, Dirigente del Servizio di Informatica della Camera dei Deputati, Emanuele Baldacci, Direttore Dipartimento dell'Istat.<br />Nel corso del convegno sono stati presentati gli ultimi risultati del Trust Barometer 2015, indagine online condotta dalla Società Edelman in 27 paesi, su un campione di 33.000 persone. (16.02.15)