La Grecia ha inviato a Bruxelles un primo elenco di riforme, per spianare la strada alla conferma, da parte di Unione Europea, Fondo Monetario Internazionale e Banca centrale Europea, dell’estensione di 4 mesi dei prestiti.<br /><br /> Se questa bozza otterrà il via libera, la proposta verrà finalizzata lunedì. Secondo i media locali le misure riguardano la lotta all’evasione fiscale, alla corruzione, alla povertà e la riforma dell’amministrazione pubblica. <br /><br /> Alexis Tsipras ha più volte precisato che non accetterà mai un compromesso che preveda tagli ai salari e alle pensioni. <br /><br /> I Greci attendono di sapere quale sarà il destino dell’euro con la civetta di Atena.<br /><br /> “Non ho paura. Non ho soldi e quindi non sono preoccupata, non ho depositi. Rientro nel ceto medio, che non ha mai avuto molto denaro. Quindi non sono preoccupata e mi fido del Governo”, dichiara un’ateniese.<br /><br /> Non la pensano tutti così, visti i massicci prelievi di contanti dalle banche, un miliardo di euro solo nella giornata di ve