‘‘Non lasciatevi rubare la speranza, ribellatevi alla criminalità’‘: questo è il messaggio che Papa Francesco ha portato a Napoli. Il quartiere di Scampia è stata la seconda tappa della giornata campana, dopo la visita a Pompei. Nella piazza intitolata a Giovanni Paolo II e circondato dai giovani, Papa Francesco ha condannato la camorra. <br /><br /> ‘‘Una società corrotta puzza’‘, ha detto, ‘‘non è cristiano chi si lascia corrompere. Tutti abbiamo la possibilità di essere corrotti, è uno scivolare verso lo sfruttamento. Quanta corruzione c‘è nel mondo. Andiamo avanti nella pulizia perché non ci sia la puzza della corruzione nella vostra città’‘, ha detto il Pontefice.<br /><br /> Dopo Scampia, Papa Francesco si è recato in piazza del Plebiscito a Napoli per la celebrazione della messa davanti a sessantamila fedeli. ‘‘Ai criminali e a tutti i loro complici io umilmente, come un fratello, ripeto: convertitevi all’amore e alla giustizia!”, ha detto durante l’omelia ‘‘Ve lo chiedono le lacrime delle mamme d