http://www.pupia.tv - Napoli - "Un uomo a tutto tondo, attore, sportivo e napoletano". E’ la dedica riportata sulla targa che il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a nome di tutta la città, insieme ad una medaglia, ha consegnato Bud Spencer. <br /><br />"E pensare che non avrei mai creduto di poter fare l'attore, devo tutto allo sport. Mi sento prima napoletano e poi italiano", ha commentato l’attore partenopeo, al secolo Carlo Pedersoli, 85 anni, 128 film all’attivo (tra i quali la famosissima serie di “scazzottate” insieme a Terence Hill) e un passato da campione nel nuoto. <br /><br />Aveva quattro anni quando a Seiano, frazione di Vico Equense, Ninuccio, il suo istruttore, "mi prese e mi buttò a mare. State tranquilli, diceva, il ragazzo sap nuotà". Campionati internazionali, Olimpiadi di Helsinki nel ‘52 e di Melbourne nel ‘56, in batteria come centometrista di stile libero. <br /><br />Poi arriva il cinema, la grande amicizia con Terence Hill (Mario Girotti), le passioni per volo e anche per la musica. E’ in uscita, infatti, il suo ultimo album musicale, del quale ha donato una copia in anteprima a de Magistris. Dieci brani inediti da lui musicati e cantati, di cui cinque in napoletano. Un titolo per tutti, “Futtatenne” (“fregatene”), una parola che, dice Bud, dall’alto dei suoi 192 centimetri, “racchiude la mia filosofia di vita”. (26.03.15)