Nel campo di Yarmouk, a 6 chilometri da Damasco, circa 20.000 civili non possono fuggire dalla guerra.<br /><br /> “Una nuova Srebrenica”, denuncia l’Unicef, alludendo allo sterminio di circa 8.000 bosniaci musulmani nella cittadina bosniaca di Srebrenica da parte dei serbo bosniaci nel 1995.<br /><br /> Grandi foto del 2014. Distribuzione di cibo da parte dell'Onu al campo profughi di al-Yarmouk in Siria pic.twitter.com/5wgxss1Fnv— giuseppe frangi (@robedachiodi) December 27, 2014<br /> <br /><br /> Aperto nel 1957 per accogliere i palestinesi in fuga dalla guerra arabo-israeliana del 1948, prima dell’inizio del conflitto in Siria qui vivevano circa 160mila rifugiati palestinesi e siriani. Yarmouk era una città nella città, ma dal 2012 è finito per essere il terreno di battaglia tra le forze del governo di Bashar al-Assad e l’opposizione. I ribelli si sono ritirati e oggi il campo è occupato dall’Isil.<br /><br /> Siria: Yarmouk è un terreno di battaglia, jihadisti attaccano campo profughi euronews euronewsit http://t.co/qDd