A 50 anni dalla marcia di Selma, in Alabama, gli Stati Uniti continuano a fare i conti con l’irrisolta questione razziale. Da Martin Luther King, che cambiò la storia del movimento per la difesa dei diritti civili, a Barack Obama, il primo presidente nero, le proteste contro il razzismo della polizia sono aumentate.<br /><br />Celebs speak out after South Carolina cop was charged with murder in the shooting Walter Scott http://t.co/pwew7vFZg3 pic.twitter.com/zuPARuMhcl— People magazine (@people) April 8, 2015<br /><br />Dopo l’omicidio in South Carolina di Walter L. Scott, 50 anni, la rabbia è riesplosa in 170 città. <br /><br />[Happening Now] Protest in South Carolina after a white police officer shot dead a black man #WalterScott pic.twitter.com/USJtvUvU0f— euronews (@euronews) April 8, 2015<br /><br />“Ho paura per i miei figli – dice Shanee Thomas, un’infermiera afro-americana – Stanno crescendo e non so cosa dire loro della polizia, se debbano chiamarla in caso di difficoltà, perché i poliziotti non sono qui per proteg