Soldati della coalizione araba, guidata da Riad, alcune decine secondo fonti sul terreno, sarebbero sbarcati ad Aden, nello Yemen, per sostenere le forze lealiste contro i ribelli Houthi. <br /><br /> Un sospetto subito rispedito al mittente dall’Arabia Saudita che coordina la coalizione. Se il fatto venisse confermato però, potrebbe voler dire che si sta preparando una campagna di terra. <br /><br /> Altro sospetto, questo infame, è che nelle operazioni antiribelli, la coalizione usi bombe a frammentazione, vietate dalle convenzioni internazionali. Sono ordigni che più che uccidere causano devastanti ferite. Una persona rimasta paralizzata o storpia, dopo essere stata vittima di questi oggetti provoca più danni di un morto a una comunità che deve farsene carico. Ci sono immagini che ne provano l’uso. Non si tratta di bombe sganciate, ma paracadutate e che esplodono a una certa distanza dal suolo. L’uso è considerato un crimine di guerra. <br /><br /> In questo caso i comandi sauditi non hanno commentato. <br /><br /> Nella