La sua campagna elettorale porta a porta potrebbe non bastare ad arginare la fuga di voti verso i Tories. Per Nigel Farage, 51 anni, sarà difficile bissare il successo ottenuto alle elezioni europee, sia per il valore che i britannici danno alle elezioni politiche, sia per la legge elettorale uninominale che premia i partiti tradizionali.<br /><br /> Il leader dell’Ukip va all’assalto di Westminster con un’agenda più che mai euroscettica e anti-immigrazione, costringendo gli altri partiti a inseguirlo su questi temi.<br /><br /> ‘‘Siamo l’unico partito che in queste elezioni generali dice di volere un accordo commerciale con l’Europa – ripete il politico 51enne nel corso dei sui comizi – Vogliamo essere buoni vicini con i nostri amici europei, ma chiediamo disperatamente il referendum per poter rendere questo paese libero dall’unione politica’‘.<br /><br /> Un messaggio che gli elettori britannici hanno dimostrato di gradire alle elezioni europee dello scorso anno, quando lo United Kingdom Independence Party di Far