http://www.pupia.tv - Napoli - Tanta pioggia, raffiche di vento e scarsa visibilità: queste le difficili ma finalmente utili condizioni meteo per lo svolgimento del Trofeo Ralph Camardella, del Circolo Canottieri Napoli, e per il recupero della seconda prova della Coppa Arturo Pacifico del Circolo Italia, rispettivamente la quarta e la seconda delle regate componenti il 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”, promosso dal Comitato Grande Vela con la partnership del marchio napoletano di abbigliamento Gutteridge, riservato alle imbarcazioni ORC, IRC e Minialtura.<br />Dopo due regate saltate e annullate per le bizze di un vento che ha tardato a manifestarsi, il Golfo di Napoli ha regalato oggi ai quaranta equipaggi in gara adrenalina e competizione. Mentre il Trofeo Camardella si è svolto in condizioni di discreta visibilità con punte di vento di 12 nodi e poca pioggia, il recupero per la regata del Circolo Italia, non disputata a novembre, sì è svolta sotto una pioggia torrenziale che ha reso faticose e difficili le manovre in barca.<br />Intorno alle ore 13, quando il Comitato di regata presieduto da Luciano Cosentino ha dato il via alla seconda prova della Coppa Arturo Pacifico, un forte acquazzone si è abbattuto sul Golfo rendendo pressoché nulla la visibilità in mare e le imbarcazioni hanno regatato con raffiche di vento fino ai 20 nodi. Il vento ha mantenuto una direzione tutto sommato costante in entrambe le regate, da Nord – Nord Est (030°/050°), ma è stato connotato da numerose variazioni di intensità.<br />Ecco, quindi, la classifica generale provvisoria dopo tre prove, dalla Classe 2 alla Classe 5: primo posto per l’NM38S Scugnizza (C.C. Napoli, 4-1-4) di Vincenzio De Blasio con 9 punti, seguito dal T-34 Angry Red (RYCC Savoia, 1-7-3) di Domenico Cicala con 11 punti, e a 12 punti troviamo al terzo piazzamento l’X-41 Le Coq Hardi’ (CRV Italia 7-4-1) di Pavesi. Nella Classifica dei Minialtura, invece, dopo tre prove rimane in t