Altre case, altri monumenti storici sono crollati dopo il nuovo sisma che ha colpito il Nepal, con magnitudo 7,4, praticamente uguale al terremoto del 25 aprile. <br /><br /> E sono almeno una sessantina i morti, di cui almeno dieci in India, ma c‘è da temere che il bilancio sia nuovamente destinato ad aggravarsi. <br /><br /> Al momento in cui si è verificata l’interminabile scossa era in corso una seduta parlamentare, sono stati momenti di panico. <br /><br /> A Kathmandu, che in queste settimane si era abituata alle repliche sismiche, il traffico è ripreso poco dopo, ma la zona in cui è stato localizzato l’epicentro fa temere: è nel Nord-Est del Nepal, al confine con la Cina e vicino all’Everest. In pratica, è all’estremità orientale della faglia che si era attivata il 25 aprile, e si teme che si sia ora attivata anche una faglia adiacente. <br /><br /> Una dozzina di persone sono state estratte vive dalle macerie nelle prime ore dopo la scossa, ma le operazioni di soccorso sono ora estremamente complicate, in particol
