Surprise Me!

Cantieri di Cittadinanza e Lavoro minimo di cittadinanza ad Andria, presentati i progetti

2015-05-16 88 Dailymotion

http://www.videoandria.com/ - <br />► Seguici su Facebook! » http://goo.gl/PpL4xY « <br />► Seguici su Twitter! » http://goo.gl/ko9PAx « <br />► Iscriviti al nostro canale! » http://goo.gl/LaCpB3 Sono stati presentati nella mattina di sabato 16 maggio i cinque progetti dei Cantieri di Cittadinanza e lavoro minimo di cittadinanza che coinvolgeranno la città di Andria. Alla presenza del Sindaco Giorgino, sono stati illustrati i dettagli dell'iniziativa, promossa a livello regionale. Qui sopra il video della conferenza stampa, qui sotto invece i dettagli del comunicato diffuso oggi: <br /> <br />La misura Cantieri di cittadinanza è rivolta a persone disoccupate o inoccupate da almeno 12 mesi in possesso di ISEE Familiare non superiore ad € 3.000,00; prevede la corresponsione di una indennità mensile massima di € 500,00 mensile; prevede in base alle risorse disponibili assegnate dalla Regione Puglia, la possibilità di ammissione di circa 33 cittadini. <br /> <br />La misura Lavoro Minimo di Cittadinanza è rivolta a lavoratori percettori di ammortizzatori sociali, percettori di cassa integrazione o di indennità ordinaria ex legge 223/91; non è previsto limite ISEE di accesso; non è previsto il pagamento di indennità. <br /> <br />Presupposto per entrambe le misure è la presenza nel catalogo regionale di progetti di cantiere pubblici o privati regolarmente validati dall’ufficio di Piano e dalle Confederazioni Sindacali CGIL –CISL-UIL e UGL. <br /> <br />La domanda può essere presentata dal cittadino con decorrenza dal 4 Maggio 2015 e senza limite di tempo, tuttavia presupposto per la valida presentazione della stessa è la presenza nel catalogo dei cantieri di almeno n. 3 cantieri regolarmente validati. Prima della validazione il cittadino pone in essere solo una prenotazione di domanda. <br /> <br />La domanda può essere presentata dal cittadino autonomamente mediante accesso al portale www.sistema.puglia.it accessibile dal seguente link http://www.sistema.puglia.it/cantieridicittadinanza, ovvero con l’assistenza dei CAAF convenzionati. <br /> <br />«L’amministrazione ha creduto molto nella misura assicurando il pieno coinvolgimento di tutti i settori comunali coinvolti, e promuovendo la candidatura di progettualità pubbliche in grado di garantire un pieno ritorno in termini di utilità sociale in favore della comunità cittadina». Ha dichiarato il sindaco Giorgino. <br /> <br />Il coinvolgimento degli uffici ha consentito la candidatura alla Regione delle seguenti proposte di cantieri pubblici: <br /> <br />- Progetto Diamoci Una Mano : rivolto a massimo n. 6 unità e finalizzato ad attività di rafforzamento del servizio di Asilo Nido comunale . <br /> <br />- Progetto Scuola Sicura: rivolto a n. 18 unità e finalizzato a potenziare il servizio di sicurezza e presidio degli alunni davanti alle scuole cittadine. <br /> <br />- Progetto Stage in Amministrazione: rivolto a massimo 18 unità e finalizzato a supportare i servizi pubblici amministrativi <br /> <br />- Progetto Verde Si: rivolto a massimo 6 unità finalizzato al potenziamento della manutenzione e del decoro del verde pubblico. <br /> <br />- Progetto No Graffiti : rivolto a massimo 6 unità finalizzato alla pulizia e decoro dei beni pubblici a fronte di scritte improprie.

Buy Now on CodeCanyon