Surprise Me!

La crisi in Macedonia minaccia il fragile equilibrio nei Balcani

2015-05-18 5 Dailymotion

L’Unione europea cerca di evitare un’altra emergenza ai suoi confini, mentre Russia e Serbia non escludono un peggioramento della situazione. Le tensioni in Macedonia (FYROM) minacciano la stabilità dei Balcani occidentali.<br /><br /> Un film già visto nel 2001 nell’ex Repubblica iugoslava, quando si rischiò la guerra civile. Per l’Occidente la minoranza albanese reclama i suoi diritti, per Belgrado e Mosca tenta di formare la Grande Albania.<br /><br /> Nel 2001, i governi occidentali avevano fermato gli scontri etnici e la disputa con la Grecia sul nome della nuova Repubblica con la prospettiva dell’adesione all’Unione europea.<br /><br /> Quattrodici anni dopo, la “grave preoccupazione” di Bruxelles resta immutata e in un documento si denuncia “il deterioramento dello Stato di diritto, dei diritti fondamentali e della libertà di stampa”.<br /><br /> L’opposizione socialdemocratica chiede le dimissioni del primo ministro conservatore, Nikola Gruevski, accusato di aver falsificato le elezioni e di aver utilizzato i servizi

Buy Now on CodeCanyon