http://www.pupia.tv - Malpensa (Varese) - La Guardia di Finanza di Malpensa ha concluso un’articolata operazione denominata “Smoking Cleopatra”, finalizzata al monitoraggio ed alla repressione dell’importazione illegale di tabacchi lavorati esteri provenienti principalmente dai Paesi dell’Est-Europa, dal Nord-Africa e dalla Cina, portata a termine insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e attraverso il ricorso a mirata attività di analisi e profiling elaborata dai militari del Corpo.<br /><br />Le complesse sinergie operative adottate dalle Fiamme Gialle, che hanno sviluppato i criteri di selezione dei milioni di passeggeri che annualmente affollano le sale arrivi e partenze dell’Aeroporto varesino, hanno permesso di conseguire importanti risultati che hanno costituito la “struttura portante” dell’Operazione “Smoking Cleopatra”. In particolare, a partire dal 2014 sono stati selezionati, sottoposti a controllo e verbalizzati, tra gli altri, 125 passeggeri in arrivo, di varie nazionalità e con ingenti quantitativi di tabacchi lavorati esteri al seguito, per un totale di oltre 3mila chilogrammi di tabacchi lavorati esteri sequestrati.<br /><br />Verbalizzate, alle 125 persone fermate, le violazioni connesse al contrabbando di tabacchi lavorati esteri, che prevedono la reclusione e la pena della multa, oltre alla denuncia a piede libero all’Autorità Giudiziaria in caso di quantitativi superiori ai 10 chili.<br /><br />Per 88 di loro si è, pertanto, proceduto alla denuncia a piede libero alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, mentre per i restanti 36 soggetti, che hanno tentato di introdurre nel territorio nazionale un quantitativo di Tle inferiore ai 10 chili, si è proceduto alla segnalazione alle Autorità competenti con la contestazione delle sole violazioni di natura pecuniaria; l’importo totale delle multe comminate è stato pari ad oltre 350mila euro.<br /><br />In un caso si è proceduto all’arresto del passeggero fermato in considerazione del fatto che aveva già subito due condanne dal