http://www.pupia.tv - Napoli - Sessanta manifesti contro le barriere architettoniche onnipresenti in città, di dimensioni 6 per 3, sparsi per le dieci municipalità di Napoli. <br /><br />E’ il “Premio Ignobel”, l’iniziativa di “SuperAbile onlus” tenutasi durante il mese di maggio nel capoluogo. <br /><br />Scopo quello di sensibilizzare l’amministrazione comunale al rispetto delle normative vigenti riguardo l’eliminazione delle barriere architettoniche e contemporaneamente stimolare il senso civico di tutti i cittadini. Per questo motivo la maggioranza dei manifesti è stata esposta presso scuole, istituti superiori ed università, in modo da solleticare la curiosità degli studenti e contemporaneamente informarli sui problemi che affliggono le persone con mobilità sensibilmente ridotta.<br /><br />La scelta di affiancare i ritratti dei venti premi Nobel italiani (da qui il nome dell’iniziativa) contrapposti ad immagini che mostrano esempi invece negativi, vuole sensibilizzare sulle limitazioni a cui sono soggetti anziani, obesi, persone affette da disabilità motorie, donne incinte o con neonati, ciechi, ipovedenti e così via. Le stesse persone verso cui si rivolgono i progetti promossi dal 2008 da SuperAbile onlus, promuovendo sia iniziative di comunicazione che campagne di rimozione di barriere architettoniche. (22.05.15)