TITOLO: Il treno del tempo ( Rimini 12 e 13 giugno 2010) <br />Durata 42' 17" <br />Colonna sonora Open Source by Jamendo http://www.jamendo.com <br />Dimensioni totali 909 Mb. <br /> <br />La manifestazione storica organizzata dall'Associazione Adria Vapore presso il DRS di Rimini. <br />L'esposizione di macchine a vapore, elettriche e diesel hanno costituito il soggetto principale di questa edizione del 2010. <br />La Gr. 640-121 in pressione e perfetta in attesa di attestarsi al traino del treno d'epoca Rimini - Cesenatico faceva la parte della reginetta, mentre erano esposte anche le locomotive E626-001 ed E 428-226 quasi in contrasto con la E 632 che è stata la prima locomotiva elettronica entrata in servizio sulla rete FS. <br />Ai visitatori è stata data la possibilità di fare un giretto in cabina sulla Gr. 640 mentre sbuffava vapore nell'area espositiva. <br /> <br />La D 449-001 derivata dalla trasformazione della D 343 era in bella mostra quasi a voler confermare quanto la tecnologia nel settore ferroviario abbia fatto passi da gigante in contrasto con il D 214 e la D 211 Sogliola. <br /> <br />C'erano anche altre vaporiere spente (Gr. 740, 685 e la Dante Alighieri) ma ristrutturate e messe in bella mostra quasi ad evocare un tempo "andato" mentre per quelle ancora nello stato iniziale è previsto il recupero da parte dell'Associazione promotrice. <br /> <br />Ha fatto da contorno alla manifestazione la mostra mercato di modelli ferroviari dove erano esposti anche alcuni diorami. <br /> <br />"Dulcis in fundo" il treno storico per Cesenatico (svolto la domenica 12 giugno) al traino delle carrozze d'epoca centoporte e cz. <br /> <br />Un'altra bellissima manifestazione dove insieme agli amici di TrainSimHobby e Le Ferrovie.it abbiamo partecipato tra il profumo del carbone e gli sbuffi della caffettiera che hanno conferito un valore maggiormente storico. <br /> <br />In conclusione un'altro fantastico viaggio tra passato e futuro documentato dall'obiettivo attento di C.Cicognani e M.Moroni in collaborazione con A.De Berti, D.Neroni e L.Ravina. ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE !!!