All’indomani delle elezioni regionali e amministrative in Italia, il premier Matteo Renzi è volato a sorpresa in Afghanistan per sostenere i militari italiani chiamati a prolungare di qualche mese la loro permanenza.<br /><br /> Una visita che alcuni dei suoi avversari hanno interpretato come un modo per sfuggire ai commenti sui risultati elettorali.<br />In una consultazione caratterizzata dall’astensionismo, il PD ha dimezzato i suoi consensi rispetto alle europee, ma si è aggiudicato 5 regioni su 7. Mentre i 5 Stelle rimangono a bocca asciutta, la Liguria passa al centro-destra e la Lega si afferma nettamente in Veneto. Il centro-sinistra conquista la Campania e conserva Toscana, Marche, Umbria e Puglia.<br /><br /> Ma come si riflette questo risultato sulle sorti dell’esecutivo?<br /><br /> “Il test non è significativo per la capacità del governo di restare al potere, per ora – sostiene l’esperto Franco Pavoncello -. Perché la compagine di Renzi, secondo me, ha un ruolo da giocare nelle riforme a livello nazionale,