Panos, da Atene, chiede: “Qual è la differenza tra migranti e rifugiati? I Paesi europei applicano tutti le stesse procedure nel trattare i loro casi?”<br /><br /> Risponde Jean-François Ploquin, direttore di “Forum réfugiés”, associazione francese per l’accoglienza dei rifugiati e la difesa del diritto di asilo: “I migranti per definizione sono persone che si spostano da un luogo a un altro, i rifugiati sono coloro che lo fanno perché cercano protezione, poiché fuggono da un grande pericolo per la loro vita, per la loro integrità fisica e cercano un rifugio, una protezione che non hanno nel loro Paese d’origine”. <br /><br /> “La definizione di rifugiato si trova nella convenzione di Ginevra del 1951, un testo scritto nel dopoguerra. Oggi 145 Stati nel mondo l’hanno ratificata. Questa convenzione prevede che un rifugiato è una persona perseguitata o che teme di essere perseguitata per motivi legati alla sua razza, alla sua religione, alla sua nazionalità, alla sua appartenenza a un determinato gruppo so