Il presidente sudanese Omar Bashir prigioniero in territorio sudafricano. <br /><br /> Bashir è a Johannesburg per un vertice dell’Unione africana.<br /><br /> Un tribunale ha emesso un ordine provvisorio per impedirgli di lasciare il Paese. <br /><br /> I togati hanno stabilito che Bashir, accusato dalla Corte penale internazionale di genocidio e crimini di guerra, non potrà partire fino a quando il giudice esaminerà la richiesta dell’Aja. <br /><br /> L’Unione africana di per sé è in polemica con la Corte dell’Aja accusata di accanirsi contro personalità africane, ma il Sudafrica, come firmatario del trattato di Roma che istituì la Corte, è tenuto ad arrestare i ricercati. Le accuse contro Bashir risalgono al 2009, ma il Sudafrica ha appunto firmato un trattato e deve ottemperare a certi obblighi.<br /><br /> Bashir aveva vinto le scorse elezioni con un plebiscito del 94% de voti.