Jeremy Wilks, euronews:<br />Buongiorno e benvenuti al Paris AirShow, a Le Bourget.<br /><br /> Ci troviamo allo stand dell’Agenzia spaziale europea, dove sono in mostra alcune delle missioni più importanti, tra cui l’Intermediate Experimental Vehicle, e il famoso lander Philae, atterrato su una cometa l’anno scorso, e da poco risvegliatosi, pronto per la scienza.<br /><br /> Siamo qui per parlare con i due uomini che sono a capo dell’Agenzia spaziale europea, e se dico due, è proprio perché in questo momento ce ne sono due.<br /><br /> Qui abbiamo Jan Wörner, che è l’attuale capo dell’Agenzia spaziale tedesca, ed entra in carica all’Esa all’inizio di luglio.<br /><br /> E qui c‘è Jean-Jacques Dordain, che va in pensione a fine giugno.<br /><br /> Jean-Jacques, quando guarda Philae, come si sente?<br /><br /> Jean-Jacques Dordain, direttore generale uscente Esa:<br />Mi sento bene. Devo dire che è un buon momento per andarsene, perché non c‘è niente di meglio che andarsene dopo un successo come questo.<br /><br /> Jeremy Wilks, euronews:<br />Che cosa succederà ora a P