La Russia ha reso omaggio ai caduti nella Seconda guerra mondiale, nel 74. anniversario dell’invasione nazista dell’Urss, con una cerimonia ufficiale tenutasi a Mosca.<br /><br /> Una ricorrenza ancora molto sentita in Russia. Tra il 1941 e il 1945 il conflitto tra l’esecito di Hitler e l’Armata Rossa, cosò la vita a più di 20 milioni di cittadini sovietici.<br /><br /> Al Cremlino il presidente Putin, insieme al premier, al presidente del Parlamento e al ministro della Difesa, ha deposto dei fiori sulla tomba del Milite ignoto.<br /><br /> Analoga cerimonia anche in Ucraina, dove il presidente Poroshenko e il premier Yatseniuk hanno deposto una corona ai piedi della fiamma eterna che ricorda il Milite ignoto.<br /><br /> Nonostante Kiev consideri l’invasione tedesca della Polonia nel 1939 come inizio del conflitto, sono in molti a pensare che quella del 22 giugno sia una ricorrenza ancora importante.<br /><br /> “Il 22 giugno celebriamo il nostro tributo alle vittime ucraine, coloro che sono morti tra il 1941 e il 1944. Sono ancora
