Per Juncker e Tusk un accordo tra Atene e i creditori europei potrebbe arrivare già a fine settimana. Tra gli analisti e gli esperti di politica economica e finanziaria, però, circola insistente l’ipotesi di un terzo piano di aiuti per la Grecia. Di stampo europeo, in grado di ridare ossigeno alle casse elleniche e di rimettere in marcia l’economia greca. <br /><br /> Per avere un quadro più dettagliato dello stato dei negoziati Euronews ha intervistato Guntram Wollf direttore del think tank Bruegel. <br /><br /> Euronews <br />Crede che questa sia davvero la settimana decisiva per arrivare a una soluzione? <br /><br /> Guntram Wolff<br />L’ultima scadenza, dal punto di vista degli obblighi finanziari, è la fine del mese o anche la fine di luglio, quando scadranno i rimborsi alla Bce. Credo, però, considerata l’elevata pressione sul caso e il pesante investimento a livello politico che entrambe le parti coinvolte vogliano davvero arrivare a una soluzione entro la fine della settimana. <br /><br /> Euronews<br />Perché tutti i Paesi dell’eu