Matera 23 giugno 2015 - Presentazione del carro in cartapesta realizzato dall'artista Andrea Sansone. Il carro è stato costruito in occasione della festa patronale in onore di Maria SS. della Bruna, patrona della città dei Sassi. <br /><br />Come ogni anno, da 626 anni il 2 luglio è il giorno più lungo per i materani. Si comincia dalle prime luci dell'alba con la messa nel piazzale della chiesa di S.Francesco d'Assisi. Poi la processione dei pastori, che quest'anno verrà protagonisti proprio i Rioni Sassi. Nel frattempo i Cavalieri si vestiranno di mantelli, elmetti e corazze per scortare a cavallo la Madonna della Bruna fino alla chiesa di Piccianello. <br /><br />Al pomeriggio poi le fedeli isseranno la Madonna col Bambinello sul carro trionfale e attraverseranno il centro cittadino fino al piazzale adiacente alla chiesa di S.Francesco d'Assisi dove lo stesso carro girerà tre volte su se stesso in segno di possesso della città. <br />Qui la Madonna verrà portata via dal carro perchè da questo momento in poi il carro è nelle mani del popolo che lo assalterà in piazza Vittorio Veneto. <br />Lo "strazzo" del carro è uno dei momenti più attesi della festa. Ognuno cercherà di aggiudicarsi un pezzo di carro benedetto da tenere in casa o da esporre nella propria attività commerciale.<br /><br /><br />Katia Di Cuia
