“Ho sentito che presto non si pagherà piú il roaming quando si chiama all’interno dell’UE, grazie a un accordo concluso a Bruxelles. É vero – chiede Anita da Dublino – e quali sono le condizioni?”<br /><br /> Guillermo Beltrà, responsabile affari legali ed economici di Beuc, The European Consumer Organization:<br /><br /> “Oggi, quando si viaggia all’interno dell’UE, sopra alla normale tariffa nazionale personale, si paga fino a un massimo di 19 centesimi al minuto per ogni telefonata effettuata. Sei centesimi per ogni sms inviato e 20 centesimi per ogni megabyte di dati utilizzati.<br /><br /> Il primo evidente vantaggio dell’accordo recentemente annunciato è che questi prezzi diminuiranno a partire dal 30 aprile 2016.<br /><br /> Da quella data si pagheranno non oltre 5 centesimi al minuto per ogni chiamata effettuata, 2 centesimi per ogni sms che viene inviato e 5 centesimi per ogni megabyte che si utilizza.<br /><br /> Il secondo importante elemento dell’accordo è che le tariffe sul roaming dovrebbero essere abolite completament