Una nuova speranza per la cura dell’Alzheimer. Un farmaco somministrato in via sperimentale a un gruppo di pazienti sarebbe in grado di rallentare la malattia quando è ancora in forma lieve. I risultati diffusi dalla società farmaceutica Eli Lilly, una delle maggiori americane, che ha prodotto il farmaco, sono stati definiti molto incoraggianti dal mondo scientifico. <br /><br /> Si tratta della prima volta che una molecola riesce a rallentare il declino cognitivo, quindi modificare il processo della malattia che affligge 44 milioni di persone nel mondo. Si stima che nel 2050 i pazienti saranno 135 milioni. Il costo globale è di 555 milioni di euro.<br /><br /> Nei pazienti che hanno assunto per un anno e mezzo il farmaco, il tasso di deterioramento è stato più lento di circa il 30%. Si è, invece, assistito a un peggioramento della malattia in un altro gruppo di persone che hanno assunto un placebo. <br /><br /> Il farmaco potrebbe arrivare in commercio solo dopo il 2016, quando verrà ultimata l’ultima fase di sper