Matera, giovedì 23 luglio 2015. Nella Corte dell’Ex Ospedale San Rocco di Matera è andato in scena “Il Barbiere di Siviglia”.<br />Il concerto rientra nel cartellone del Festival Duni, in collaborazione con l' Orchestra ICO Magna Grecia e il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca.<br />La regia della famosa opera rossiniana è stata affidata alla giovane e promettente Cecilia Ligorio.<br /> <br />Il M° Ettore Papadia al pianoforte ha guidato un quintetto d’archi dell’Orchestra ICO Magna Grecia: Giovanni Orsini e Flavia Truppa violini, Maurizio Lomartire viola, Michele Petrella contrabbasso e Marcello Forte violoncello.<br /><br />Un cast di cantanti fresco e brillante, tra cui spiccano i nomi di David Ferri Durà che ha interpretato il Conte di Almaviva, di Naoyuki Fujiwara nei panni di Bartolo e di Pavol Kuban che ha dato voce al protagonista dell’opera, Figaro, il leggendario “factotum della citta”; con loro i giovanissimi Vincenzo Santoro che interpreta Don Basilio ed Elena Caccamo, soprano dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” e protagonista femminile Rosina.<br /><br />L’allestimento è completato dalla voce recitante di Gaia Insenga che sintetizza in sé i ruoli e le funzioni di Berta, Fiorello e del Coro, mentre Maestro di palcoscenico è Rosalba Buonfrate.
