http://www.pupia.tv - Gragnano (Napoli) - Alfonso Longobardi, consigliere regionale del Gruppo consiliare "De Luca Presidente in Rete", con il sindaco Paolo Cimmino, e i tecnici comunali, ha visitato l'ex istituto penitenziario di Gragnano. <br /><br />La struttura è chiusa da oltre dieci anni e vige in stato di abbandono. Si pensa ad un piano di rilancio: il Comune ha la piena disponibilità dell'area e sta già verificando, tecnicamente, come bonificarla per renderla pienamente fruibile. <br /><br />“Personalmente, come già annunciato in campagna elettorale, credo che lo ‘sbocco’ naturale del sito sia quello di ospitare un ‘Expo’ permanente dei prodotti tipici dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina”, annuncia Longobardi. <br /><br />“Con una proficua sinergia pubblico-privato – ha aggiunto il consigliere regionale – l'area dell'ex carcere (superficie di 14mila metri quadri di cui 4mila circa coperti) può fungere da grande attrattore di visitatori e turisti. Si tratta di un'idea ambiziosa ma al tempo stesso realistica e che possiamo attuare nel medio periodo, determinando un indotto di sviluppo e occupazione molto significativo per il comprensorio di Gragnano, dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina”. <br /><br />La realizzazione di tale opera, insieme al potenziamento della logistica, dei sistemi di comunicazione e della migliore fruibilità dei siti archeologici di Castellammare di Stabia, rappresenta per Longobardi “una fonte di attrazione di visitatori italiani e stranieri funzionale anche alla nascita di attività ricettive (B&B, hotel, ecc..) in modo tale da creare un circuito turistico di qualità e che comporti la permanenza di più giorni sul nostro splendido territorio”. (22.07.15)
