Le formazioni estremiste islamiche e le forze del regime siriano di Bashar Al-Assad raggiungono un accordo per rispettare un cessate il fuoco di 48 ore, secondo quanto confermato dall’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani.<br /><br /> L’area interessata è quella del Nord-Ovest del Paese, nella regione di Idlib e lungo la frontiera con il Libano. L’intesa riguarda in particolare la roccaforte ribelle di Zabadani e i villaggi a maggioranza sciita di Fouaa e Kafraya.<br /><br /> L’accordo vede protagonisti il gruppo islamico Ahrar Al-Sham e i ribelli locali da un lato e gli sciiti libanesi ed iraniani di Hezbollah, che combattono accanto al regime di Damasco, dall’altro.<br /><br /> Fondamentale da questo punto di vista è proprio il ruolo dell’Iran. Secondo quanto affermato ieri dal Segretario di Stato Americano John Kerry, Teheran sarebbe pronta a partecipare ai negoziati per trovare una soluzione al conflitto.<br /><br /> Il Ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif era ieri in visita ufficiale in Libano: un inco