http://www.pupia.tv - Napoli - E' partita mercoledì sera la ventiseiesima edizione della rassegna “Ridere 2015”, il festival di spettacoli di cabaret e concerti del cartellone di eventi “Estate a Napoli 2015”, che si svolge all'interno favoloso scenario del cortile del Maschio Angioino. Il calendario è davvero vasto, e terminerà il 13 settembre.<br /><br />L'organizzazione è affidata all’associazione Bruttini Ridere e dallo storico Teatro Totò, per un programma variegato di spettacoli, che porteranno sul palcoscenico la tradizione, il musical, l’operetta, il cabaret, il teatro per i ragazzi, rappresentati di sera in sera dagli artisti più apprezzati dal pubblico.<br /><br />Tra gli artisti in calendario citiamo Giacomo Rizzo, Benedetto Casillo, Rosalia Porcaro, I Ditelo voi e Peppe Iodice.<br /><br />Proprio Giacomo Rizzo, assieme a Diego Sanchez, ha battezzato l'apertura del Festival con una performance scopiettante dedicata "all'essere all'essere più bello che abbia mai creato Dio", la donna.<br /><br />"Viva le donne", appunto, si intitola lo spettacolo recitato da quel campione di comicità partenopea che è Giacomo Rizzo, che l'anno prossimo festeggia i 70 anni di carriera. Un inno all'amore, alla maternità, all'universo femminile, composto di due sketch basati sul teatro dell'equivoco, e una serie di balli, aneddoti raccontati e canzoni come "Roberta" di Peppino Di Capri, “A' Livella” e “Malafemmena” del principe Antonio de Curtis (Totò), e un omaggio anche a Domenico Modugno.<br /><br />Sul palco con loro, sei sinuose ballerine e Angela Bergamino e Luisa Vastarella. Giovedì si replica, sempre al Maschio Angioino. (13.08.15)