http://www.pupia.tv - In Europa League va meglio che in Champions per le italiane: il sorteggio sorride a Napoli, Fiorentina e Lazio, che evitano le avversarie più pericolose (Liverpool per gli azzurri, Dortmund e Tottenham per le altre due). Sarri dovrà vedersela con Bruges, Legia Varsavia e Midtjylland, Sousa tornerà a Basilea e sfiderà anche Lech Poznan e Belenenses, Pioli si giocherà la qualificazione con Dnipro (finalista della scorsa stagione), St. Etienne e Rosenborg.<br /><br />Ecco tutti i gruppi<br /><br />Gruppo A: Ajax (Olanda), Celtic (Scozia), Fenerbahce (Turchia), Molde (Norvegia)<br /><br />Gruppo B: Rubin Kazan (Russia), Liverpool (Inghilterra), Bordeaux (Francia), Sion (Svizzera)<br /><br />Gruppo C: Borussia Dortmund (Germania), Paok Salonicco (Grecia), Krasnodar (Russia), Qabala (Azerbaigian)<br /><br />Gruppo D: NAPOLI, Bruges (Belgio), Legia Varsavia (Polonia), Midtjylland (Danimarca)<br /><br />Gruppo E: Villarreal (Spagna), Viktoria Plzen (R. Ceca), Rapid Vienna (Austria), Dinamo Minsk (Bielorussia)<br /><br />Gruppo F: Marsiglia (Francia), Braga (Portogallo), Slovan Liberec (Rep. Ceca), Groningen (Olanda)<br /><br />Gruppo G: Dnipro (Ucraina), LAZIO, St. Etienne (Francia), Rosenborg (Norvegia)<br /><br />Gruppo H: Sporting Lisbona (Portogallo), Besiktas (Turchia), Lokomotiv Mosca (Russia), Skenderbeu (Albania)<br /><br />Gruppo I: Basilea (Svizzera), FIORENTINA, Lech Poznan (Polonia), Belenenses (Portogallo)<br /><br />Gruppo J: Tottenham (Inghilterra), Anderlecht (Belgio), Monaco (Francia), Qarabag (Azerbaigian)<br /><br />Gruppo K: Schalke (Germania), Apoel Nicosia (Cipro), Sparta Praga (Rep. Ceca), Asteras (Grecia)<br /><br />Gruppo L: Athletic Bilbao (Spagna), Az Alkmaar (Olanda), Augsburg (Germania), Partizan Belgrado (Serbia)<br /><br />LE DATE — Il cammino che porterà alla finale del 18 maggio a Basilea, in Svizzera, partirà il 17 settembre con la prima giornata della fase a gironi. Ecco il calendario: <br /><br />Fase a gironi: <br />1ª giornata (17 settembre): Napoli-Bruges (ore 19); Fiorentina-Basilea (ore 21.05); Dnipro-Lazio (ore 21.05)<br />2ª giornata (1 ottobre): Legia Varsavia-Napoli (ore 21.05); Belenenses-Fiorentina (ore 19); Lazio-St. Etienne (ore 19)<br />3ª giornata (22 ottobre): Midtjylland-Napoli (ore 21.05); Fiorentina-Lech Poznan (ore 19); Lazio-Rosenborg (ore 19)<br />4ª giornata (5 novembre): Napoli-Midtjylland (ore 19); Lech Poznan-Fiorentina (ore 21.05); Rosenborg-Lazio (ore 21.05)<br />5ª giornata (26 novembre): Bruges-Napoli (ore 21.05); Basilea-Fiorentina (ore 19); Lazio-Dnipro (ore 19)<br />6ª giornata (10 dicembre): Napoli-Legia Varsavia (ore 19); Fiorentina-Belenenses (ore 21.05); St. Etienne-Lazio (ore 21.05) <br /><br />Sedicesimi di finale: andata 18 febbraio, ritorno 25 febbraio <br />Ottavi: and. 10 marzo, rit. 17 marzo <br />Quarti: and. 7 aprile, rit. 14 aprile <br />Semifinali: and. 28 aprile, rit. 5 maggio <br />Finale: 18 maggio (a Basilea).<br /><br />(28.08.15)