Surprise Me!

Napoli - La Giunta approva il restyling del Lungomare (05.09.15)

2015-09-06 5 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Napoli - È stata approvata dalla Giunta de Magistris la delibera a firma dell’assessore Carmine Piscopo riguardante il progetto definitivo di riqualificazione urbana del Lungomare, nel tratto compreso tra piazza Vittoria e il Molosiglio. Il progetto approvato in giunta è stato elaborato con il contributo del Gruppo di lavoro tecnico formato dai rappresentanti del Comune e della Soprintendenza, così come previsto dal Protocollo d’intesa del 19 marzo 2014. <br /><br />“Siamo particolarmente soddisfatti - ha sottolineato il sindaco Luigi de Magistris, assieme all’assessore Piscopo - che la Soprintendenza abbia condiviso questa scelta strategica ritenendola utile alla valorizzazione del bene ambientale costituito dal Lungomare di Napoli, sottolineando nel proprio parere che l’incremento delle aree pedonalizzate e la limitazione del traffico veicolare possono arrecare benefici alla conservazione de beni culturali dell’area e alla loro migliore visibilità, godibilità e fruizione. La rigenerazione di questo tratto di costa con la realizzazione di arredi e attrezzature stabili ne consentirà il pieno utilizzo da parte di tutti i cittadini, potenziando l’offerta turistica con positive ricadute anche occupazionali”.<br /><br />Sul progetto si registra anche una precisazione - di natura più tecnica - di Piscopo sulla riqualificazione del Lungomare, che “con la ripavimentazione in pietra lavica, è anche un vero e proprio intervento di recupero storico della sua antica immagine, prima della modificazione voluta dal regime fascista nel 1938 in occasione della visita di Hitler”.<br /><br />Il progetto definitivo approvato prevede in particolare: la sostituzione della pavimentazione attuale in asfalto con una nuova pavimentazione in pietra lavica, scelta frutto di una approfondita, originale e specifica ricerca storica condotta attraverso documenti inediti, immagini storiche e atti del Comune presenti presso l’Archivio storico; l’ampliamento del marciapiede lato edifici, al fine di aumentare lo spazio pubblico per la sosta dei pedoni, regolamentando quello destinato alle occupazioni da parte di bar e ristoranti; la razionalizzazione delle attuali funzioni stradali attraverso la realizzazione di due corsie veicolari, per garantire il transito dei mezzi di soccorso e di quelli autorizzati; la realizzazione di uno spazio da destinare all’uso ciclabile, in coerenza con il tracciato generale della rete cittadina, e la previsione di aree pubbliche di sosta per i pedoni e di aree da destinare all’occupazione da parte di bar, ristoranti e alberghi. <br /><br />Ed ancora, la rifunzionalizzazione del sistema di raccolta delle acque di piattaforma e degli impianti fognari, risolvendo le attuali criticità; l’adeguamento e l’implementazione dell’impianto di pubblica illuminazione, attraverso sistemi sostenibili e di risparmio energetico. Il valore complessivo dell’intervento è di circa 12 milioni di euro. (05.09.15)

Buy Now on CodeCanyon