Surprise Me!

Rainbow Warrior: dopo 30 anni parla agente che mise bomba sulla nave di Greenpeace

2015-09-07 18 Dailymotion

Sono passati trenta anni dall’affondamento della nave di Greenpeace Rainbow Warrior. E dopo tre decadi sono arrivate le scuse dell’agente dei servizi segreti francesi che piazzò la carica esplosiva a Auckland, in Nuova Zelanda. <br /><br /> Il colonnello Jean-Luc Kister ha raccontato, nel corso di un’intervista a volto scoperto, dalla Francia, tutti i dettagli di quella operazione del 10 luglio 1985. <br /><br /> “Vorrei sfruttare questa opportunità per esprimere il mio più sentito rimorso e le mie scuse più profonde”, ha detto, parlando poi del ruolo dell’allora presidente della Repubblica François Mitterand. “Dovete sapere che in Francia il presidente è capo delle forze armate. Questo avrebbe potuto essere il Watergate francese”. <br /><br /> Nell’attacco notturno rimase ucciso il fotografo portoghese attivista del movimento Fernando Pereira. <br /><br /> Per l’organizzazione però, sono scuse che arrivano troppo tardi senza che nessuno abbia pagato. Così una portavoce: “Sono contenta che qualcuno chieda scusa per quell’eve

Buy Now on CodeCanyon