Da che parte va il prezzo del greggio? Continuerà il suo declino causato dall’eccesso d’offerta ed esasperato, ultimamente, dai timori per il rallentamento economico cinese? <br /><br /> Oppure si avvierà verso una stabilizzazione, dato il prezzo sotto i 50 dollari al barile sta lentamente mettendo fuori gioco i produttori di petrolio di scisto americani? <br /><br /> Finora l’Opec non è intervenuta tagliando la produzione, come desiderato dall’Arabia Saudita. Diverso il discorso per Stati membri come il Venezuela, che torna a chiedere con forza un summit d’emergenza.<br /><br /> “Ci sono situazioni gravi, come il Venezuela, l’Ecuador, in difficoltà perché i loro bilanci dipendono dal petrolio. Però, le compagnie petrolifere non vogliono più investire nella produzione e le spese stanno crollando dappertutto”, commenta Pierre Terzian, esperto di PétroStratégies. <br /><br /> “Solo tra un po’ di anni i prezzi torneranno a salire. Quando, cioè, con la ripresa economica, la domanda risalirà e l’offerta non riuscirà più a soddisf