http://www.pupia.tv - Napoli - Si è tenuto lunedì mattina, in prefettura a Napoli, il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza convocato in relazione ai recenti episodi di recrudescenza criminale verificatisi nel capoluogo campano, dove domenica mattina è stato ucciso un 17enne nel quartiere Sanità, poche ore dopo l'omicidio di un trentenne a Ponticelli.<br />Al tavolo hanno partecipato il prefetto Gerarda Maria Pantalone, i vertici provinciali delle forze di polizia e il sindaco Luigi De Magistris.<br /><br />“Le sparatorie, la bomba inesplosa di stamattina, raid fatti con prepotenza tra Pianura e Soccavo, come se fossero sfide, devono essere contrastate”. Lo ha dichiarato ai giornalisti, il prefetto di Napoli, Gerarda Maria Pantalone, al termine del comitato. <br /><br />"Sicuramente – ha affermato - avremo i rinforzi che abbiamo chiesto. Sulla Sanità abbiamo già provveduto. Il territorio del rione Traiano, di Soccavo e Pianura, sarà presidiato h24 e siamo in contatto con il ministero per vedere che cosa ci daranno. Naturalmente – ha aggiunto Pantalone - lo stesso discorso vale anche per la Sanità, ma qui abbiamo già provveduto noi a mettere uomini".<br /><br />Il prefetto ha poi chiarito che "per rinforzi intendiamo polizia e carabinieri” e che sicuramente “i rinforzi ci saranno inviati. Più che di uomini parliamo di equipaggi perché è quello che chiediamo per il presidio del territorio. Siamo in contatto anche con il Capo della Polizia per cui arriverà il rinforzo che abbiamo chiesto".<br /><br />Sulla gestione della sicurezza in città: “Il piano di contrasto è permanente – ha spiegato il prefetto di Napoli - perché se le misure fossero temporanee sarebbe molto brutto, al contrario un piano a regime, esiste. E’ chiaro che va rimodulato riadattato e meglio organizzato secondo le necessità". <br /><br />Il prefetto ha infatti evidenziato che nelle ultime settimane maggiore attenzione è stata data alla zona di Forcella, ma dopo i fatti delle ultime ore attenzione sarà data anche alla zona di Pianura e Soccavo. <br />Alla domanda sull'invio di militari a Napoli: "Perché dobbiamo parlare di militarizzazione? Diciamo che ci deve essere la presenza dello Stato. Poi come viene svolta questa azione di contrasto - ha concluso Pantalone - lasciamolo decidere a chi è più esperto". (07.09.15)