Le piogge torrenziali arrivate con il tifone Etau hanno provocato pesanti inondazioni e frane nel Giappone orientale,mentre nelle province di Ibaraki e Tochigi, vicino a Tokyo,l’agenzia meteo ha rafforzato l’allerta.<br />Gli elicotteri delle Forze di Autodifesa si sono levati in volo salvando decine di persone salite sui tetti per sfuggire alle<br />acque. Il fiume Kinugawa ha rotto<br />gli argini a Joso, a circa 50 chilometri a nord della capitale. <br /><br /> “Ci preoccupa che possano aumentare le piogge nella regione – dice il premier Shinzo Abe -. Il governo lavora per garantire la sicurezza e faremo del nostro meglio per prevenire altri disastri”.<br /><br /> Il bilancio provvisorio è di un morto e una ventina i feriti (di cui due gravi), mentre sono 7.000 gli edifici fuori uso e 100.000 gli evacuati, concentrati a Tochigi e Ibaraki.<br />In alcune aree si sono registrate precipitazioni di 600 millimetri nelle ultime 24 ore, il doppio della media mensile<br />L’agenzia meteo Jma ha messo in guardia dai rischi delle forti