http://www.pupia.tv - Campobasso - Doveva essere un'arteria strategica per la mobilità interna di Molise, Campania e Puglia, ma a 14 anni dall'aggiudicazione dei lavori è stata realizzata solo una galleria di 200 metri, a fronte del progetto che prevedeva la 'Circumlacuale', lunga quasi tre chilometri, vicino il lago di Occhito, in provincia di Campobasso. <br /><br />La Guardia di Finanza ipotizza un danno erariale di circa 17,5 mln di euro per l'arteria mai completata ed ha segnalato alla Procura della Corte dei Conti 25 persone.<br /><br />Gli accertamenti istruttori, disposti dal Procuratore Regionale della Corte dei Conti, Carlo Alberto Manfredi Selvaggi, e svolti dagli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Campobasso, hanno messo in evidenza un appalto caratterizzato da diverse problematiche; le attività ispettive, in particolare, hanno permesso di rilevare una illecita gestione dello stesso, in relazione ai seguenti aspetti: <br /><br />alla fase esecutiva dei lavori - caratterizzata da diverse perizie di variante illegittime, che hanno comportato impedimenti e notevoli ritardi nell’esecuzione dell’opera e soprattutto il conseguente affidamento a trattativa privata “a unico soggetto” ovvero “a soggetto vincolato” di lavori extra contrattuali, in aperta violazione delle norme della concorrenza e della trasparenza dell’azione amministrativa; <br /><br />al conferimento degli incarichi professionali, per la progettazione e la conduzione dello stesso, tutti avvenuti mediante affidamento diretto, in contrasto con la normativa in materia; <br /><br />alla definizione delle riserve in pendenza per un rilevante importo (inerente alle richieste risarcitorie dell’impresa per i maggiori oneri conseguenti all’anomalo andamento dei lavori), avvenuta attraverso un atto transattivo rilevatosi illegittimo. <br /><br />Le indagini complessivamente esperite hanno permesso di evidenziare che i lunghi tempi del procedimento, con riferimento alla esecuzione dei lavori, sono state impropriamente ricondotte al