Succede in Cina, dove per poco più di 90 euro ci si può aggiudicare un apparecchio esteriormente molto somigliante all’originale, ma equipaggiato di un sistema operativo Android.<br /><br /> “Se qualcuno senza soldi vuole a tutti i costi avere l’ultimo iPhone può decidere di comprarne uno falso, che al 99 per cento sembra quello vero. Io non lo comprerei, se compriamo i falsi finiamo per danneggiare i prodotti veri”.<br /><br /> “Il marchio Apple attira molto, specie i giovani. Appena vedono uno store Apple subito ci entrano dentro, anche se non vende prodotti originali. Comprare un fake o un telefono rigenerato non è poi cosi male”.<br /><br /> Nei giorni scorsi Apple aveva subito un attacco sferrato con la diffusione di un codice malware nell’aggiornamento del nuovo sistema operativo e per questo ha ritirato dalla vendita alcune applicazioni infette.
