Vittoria a metà degli indipendentisti catalani. La coalizione ha conquistato il 47,8% dei voti e 72 seggi su 135. Maggioranza assoluta, quindi, ma non quel plebiscito che avrebbe voluto il governatore Artur Mas per lanciare la sua campagna di secessione da Madrid.<br /><br /> Lo schieramento canta vittoria, ma deve prima di tutto trovare un’intesa di governo visto che il leader della sinistra indipendentista ha detto finora di non volere eleggere il centrista Mas presidente.<br /><br /> La sorpresa di queste elezioni è il partito moderato anti-secessione Ciutadans che ottiene il 18% dei voti. Una cattiva notizia sia per gli indipendentisti, sia per il Partito Popolare del premier Mariano Rajoy, crollato all’8,4%.<br /><br /> La lettura del voto divide anche i giornali. Se per El Mundo ‘La maggioranza dei catalani dice no all’indipendenza’, a Barcellona il titolo di La Vanguardia è ‘Il sì si impone’ e i commentatori catalani favorevoli alla secessione invitano alla disobbedienza civile contro lo Stato spagnolo.<br /><br /> 7