Maggioranza assoluta dei seggi, ma non dei voti. La vittoria a metà degli indipendentisti catalani fa tirare un sospiro di sollievo a Mariano Rajoy. Il premier spagnolo, all’indomani del voto che ha dato alla coalizione anti-Madrid quasi il 48% dei voti, dice: “L’Unità della Spagna non è in discussione”.<br /><br /> “Quello a cui sono disposto, e a cui sono sempre stato disposto, è ascoltare e dialogare – ha aggiunto il capo del governo – Ma non ho intenzione, in alcuna circostanza, di infrangere la legge”.<br /><br /> A far naufragare definitivamente l’ipotesi secessione la sinistra repubblicana indipendentista: non ci sono abbastanza voti per una dichiarazione unilaterale dell’indipendenza, dice il loro leader. E Artur Mas ora sembra più solo, anche perché gli indipendentisti di sinistra hanno un altro nome per la presidenza.<br /><br /> “Una cosa è chiara, non c‘è nulla da discutere. Non lo facciamo noi, né tantomeno, da quello che mi risulta, i nostri alleati – aveva detto qualche ora prima Artur Mas – Quel che
